Come la vedo io....
In linea del tutto teorica, il telaio a traliccio potrebbe essere addirittura migliore di un telaio deltabox o similare.
Questo perché sebbene il deltabox costituisca una struttura scatolata e quindi rigida, il telaio a traliccio avrebbe teoricamente il vantaggio di poter avere lo stesso effetto con una serie di "travi" opportunamente collegate fra loro in modo da far scaricare gli sforzi in modo da ottenere prestazioni comparabili.
In sintesi, utilizzando le barre di acciaio nei punti giusti, si possono scaricare gli sforzi in modo da limitare e quasi annullare le deformazioni del telaio stesso, semplicemente con un reticolo di vettori (e conseguenti reazioni) sfruttando opportunamente le direzioni date dagli elementi dl traliccio.
Ma
Come in tutte le cose c'è un MA. E secondo me, nel caso del telaio a traliccio, il MA è piuttosto grosso.
Nel fare un traliccio, a differenza di quato avviene nei deltabox et similia, non si può tener conto del ruolo fondamentale del processo di produzione.
In particolare, le saldature di un telaio a traliccio (due per ogni elemento "trasversale" e n per ogni "longherone") introducono, per quanto il processo possa essere tenuto sotto controllo, delle variabilità in termini di:
a) Allungamento e successiva stabilizzazione delle dimensioni una volta raffreddato il materiale; queste impattano di qualche mm sugli scostamenti delle dimensioni finali del telaio rispetto alle quote nominali
b) Anisotropie a valle del trattamento di distensione termica; piccole quanto si vuole, ma dato che ogni saldatura, per costruzione costituisce un nodo, le disomogeneità in questi elementi non sono secondo me trascurabili
c) Ripetibilità e riproducibilità del processo produttivo; ogni telaio è diverso da quello precedente e dal successivo. E si comporterà diversamente. Leggermente, ma sicuramente in maniera diversa.
Il vantaggio del deltabox è di essere composto fondamentalmente in due pezzi pressofusi. Alcuni similari, sonocon i travi estrusi a cui vengono saldati parti pressofuse o stampate..... ma con DUE saldature per moto... non venti o cinquanta.
As usual, liberi di commentare e smentire... è solo un'opinione personale.
Lampeggioni
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|