Quote:
Originariamente inviata da scuccia
La doppia continua non è diversa dalla singola. Il significato è lo stesso: non si può superarla. E' doppia perchè in alcuni tratti può essere tratteggiata da un lato o dall'altro.
|
fermo restando che la mia interpretazione si rifa' alle conoscenze teoriche acquisite ormai 32 anni fa (

), mi pare strano che in alcuni tratti stradali ho visto la doppia linea senza che ci fosse alcun tratteggio da una o altra parte. in questo caso che senso avrebbe farla doppia? basterebbe la singola.
o no?
in ogni caso, qualora fosse riconosciuto il concorso di colpa, credo che le percentuali sarebbero ben diverse...