Discussione: giro in Agro Pontino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2010, 09:27   #2
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

Scusa, ma non credo ci sia altro oltre a qualche museo delle bonifiche. Latina e Sabaudia non c'è molto da vedere: sono nate neglia anni trenta e, a parte l'architettura tipica del ventennio, non c'è molto. Nelle vicinanze, però, ci sono posti interessanti: torre Astura al confine tra agro romano ed agro pontino, i giardini di Ninfa (da vedere assolutamente in primavera, quando c'è la fioritura e solo con visite guidate), Sermoneta, il parco nazionale del Circeo e le dune di Sabaudia, il centro storico di San Felice Circeo, le mura ciclopiche e la croce sopra San Felice Circeo, il centro storico di Terracina, il tempio di Giove sopra Terracina, l'abbazia di Fossanova. Non mi perderei, poi, qualche decina di chilometri a sud sulla via Flacca, Sperlonga con la grotta di Tiberio e Gaeta (se visiti il duomo, chiedi di poter vedere la sala d'oro: non è aperta al pubblico). Qualcuno considera luogo da vedere anche la casa del martirio di santa Maria Goretti alle Ferriere di Conca Cascina Antica nel comune di Nettuno, ma non è nulla di che.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.

Ultima modifica di scuccia; 17-08-2010 a 15:40
scuccia non è in linea   Rispondi quotando