Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2010, 21:17   #11
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da everup77 Visualizza il messaggio
Ma a voi sembra normale?? a me no.....
Non solo non è normale, ma a mio modo di vedere è una fesseria megagalattica.

Io farei ricorso in tromba, e se lo perdessi andrei fino in cassazione. Questa è roba che non esiste proprio.

Prima di tutto, se i fatti non sono avvenuti in presenza dell'agente ACCERTATORE, è necessario non solo che egli ACCERTI (la lingua italiana mi pare non lasci dubbi sul significato di questa espressione, e la legge nemmeno) l'infrazione contestata, ma che SPIEGHI sul verbale in maniera PRECISA quale è il nesso causale fra il comportamento del conducente e il fatto avvenuto.

In buona sostanza, l'agente accertatore NON se la può cavare citando semplicemente e genericamente l'articolo 141 del cds, ma deve spiegare per quale ragione OGGETTIVA nel caso specifico si è ritenuto esistessero i presupposti per la contestazione della suddetta violazione. Le semplici "percezioni" o "impressioni" dell'agente non valgono un fico secco, nemmeno se egli è testimone oculare della dinamica dei fatti.

Quindi, per tornare all'argomento del 3d, sembra che l'unico elemento portato nel verbale dall'agente accertatore a supporto della contestazione sia il fatto che il cambio sia stato trovato "in quinta".

Embè????????????????????

Forse che tutte le volte che procediamo in quinta in un centro abitato, perdiamo il controllo del mezzo?

Ma per favore...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando