Quoto Sturmtruppen per quanto riguarda il vento, andate a vedere il 3d che ho aperto proprio su questo argomento. Nella RT si sta seduti 'dentro' la moto nel GS 'sopra', vantaggi e svantaggi. Le mie considerazioni dopo il mio ultimo viaggio di 11500 km in 23 giorni alla media di 500 km al giorno sono che: le gambe sono piu' flesse e quasi incastrate nel serbatoio,si ha una sgradevole sensazione di ingessatura ma la protezione e' notevole. Si viaggia esattamente come ci si siede su di una sedia con pochi gradi di inclinazione di gambe e braccia. Non so se mi e' venuto il callo al sedere ma dopo il primo giorno di viaggio (800 km) con un discreto fastidio poi per tutto il viaggio non ho mai avuto indolenzimenti di qualsiasi genere tranne quello alla mano destra una volta rientrato alla base. Ho trovato una brillante soluzione meglio del cruise control che si chiama throttle rocker costo 10 euro e la mano del gas ringrazia soprattutto in autostrada.
A febbraio in occasione della presentazione dei modelli 2010 ho provato sia GS che RT andando con la signora, la quale appena salita sulla prima ha immediatamente commentato 'questa e' scomoda' in effetti la posizione delle gambe piu' distese e soprattutto delle braccia molto piu' avanzate per tenersi ai sostegni non lasciano dubbi su cosa puo' aver detto dopo aver provato la RT. L'unico svantaggio del passeggero e' che sulla GS essendo piu' in alto vede meglio ma si prende piu' vento e pioggia.
groddeck
|