Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2010, 22:48   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.302
predefinito

Eccomi, rispondo solo a quello che so (o penso di sapere, con presunzione) tieni a mente che con la eSSe ci ho fatto ancora pochi km, meno di 20mila mi pare:

Quote:
. sono disponibili dei paramani? si sente molto la loro assenza nelle stagioni fredde?
Secondo me no.

Quote:
. come si trovano le vostre zavorrine, per chi ne ha, alla fine di una giornata da passeggere della S, magari con alcuni pezzi fatti spiegazzando a destra e a manca con un pizzico di vigore?
La mia ex la trovava più comoda della mia precedente eRRe.
Contesto: passo veloce, zavorrina 1 e 50 per 45 chili che ha viaggiato oltre i 50mila km sulla eRRe, con la eSSe (in prestito) guidavo più fluido.

La mia attuale 1 e 75 per 55 chili, molta meno esperienza come passeggera, dice di star molto comoda, lamenta la scivolata in avanti classica in frenata, tieni a mente con lei dietro da queste parti sono sempre andato piuttosto piano.

L'estate scorsa c'è salita la prima volta (ero in Italia, Val d'Orcia) s'è sparata quasi 400km senza fiatare. Ecco in quel caso siamo andati a passo piuttosto sveglio (cassia camminando sui 130/140, alcuni tratti punte piuttosto alte)

Quote:
. una qualche borsa morbida o rollo fissata sul portapacchi è compatibile con la presenza di una passeggera?
No.

Quote:
. e come vi trovate voi con passeggero e bagagli nella guida "vivace"? e come la mettiamo in tale configurazione con la luce a terra in piega?
Non ho ancora guidato vivace, o su "misto stretto" con passeggero.
Ti posso dire che a pieno carico con ammo originali (BXC) tendeva ad allargare sensibilmente, ma niente di tragico, bastava "ritararsi".


Quote:
. criticità: non so nulla della S, ricordo due motori sfondati sotto i 50.000 km qui su qde ma nient'altro: è più delicata dei boxer 4v 1100/1150 montati su R, RS, GS, RT eccetera? in che aspetti? che magagne è più realistico aspettarsi? dischi freno, frizione, coppie della trasmissione, su che percorrenze c'è da aspettarsi che "arrivino" rispetto alle altre R ghisose?
Penso di si.
Cidi ha superato i 100mila.

Quote:
. per persone alte e di passo un minimo sveltino (perché se no è ovvio che si vedono solo svantaggi), che abbiano provato entrambe le configurazioni, quali osservazioni (di qualsiasi genere) ci sono da fare sulla differenza tra semimanubri kit touring e semimanubri "sportivi" di serie?
Sport.

Quote:
. i consumi di olio sono sullo stesso livello del 1150, migliori o peggiori?
Mi sembrano uguali.

Quote:
. il cavalletto centrale: è davvero una maledizione non averlo, o ci si ingegna e si fa senza abbastanza tranquillamente?
Si sopravvive, ma è comunque una bella rottura di cazzi.
A moto carica (ammo originali BXC) la mia tendeva a "ribaltarsi" se parcheggiata in discesa.
Ruota anteriore per aria: ora controllo se ritrovo il post.

Quote:
. il mercato dell'usato sugli ammo, a proposito, per chi lo ha seguito, tira più a favore di domanda o di offerta dei pezzi usati?
Boh, presi Ohlins nuovi, coppia, ancora costicchiano.

Quote:
. una cosa importantissima: se e quando siete caduti, parlo di cadute dagli 0 ai 60 all'ora scarsi perché oltre sappiamo che è dura, tipicamente che gli capita a una S (non sbattendo contro ostacoli rigidi verticali, ovviamente)? il GS di ghisa, se hai i paramotori tubolari, gratti l'esterno dei paramani e delle borse/pedane passeggero, al più secchi il braccio di una o due frecce e vai via sereno. qui sbucci via le pance della carena come niente, immagino?
Scivolato a 10 all'ora questo inverno come un deficente.
Tocca come le altre mucche:

- testata
- manubrio
- pedana
- freccia post

le carene non le tocca.
In compenso se hai i copri testa in carbonio...

Quote:
. sappiamo dei vari duca, gunther ecc coi GS gli R e gli RT, ma esiste una casistica/aneddotica un po' serena su gente che ha fatto TANTA strada con l'S? perché sul club dei 100.000 non vedo molto...
Vedi sopra Cidi.
Io nella lista dei 100.000 c'ero con la eRRe, spero di arrivarci anche con questa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 11-08-2010 a 23:01
er-minio non è in linea   Rispondi quotando