Ieri ho fatto 300 km col K-GT ed il giorno prima altri 250.
Oggi, ho preso la GS e mi son sparato altri 300 km!..e allora??
E allora non posso fare a meno di rilevare che il GS nelle lunghe percorrenze stanca molto di più del K, ma non come si potrebbe pensare a causa della minore protezione, ma soprattutto a causa del bicilindrico.
Il boxer infatti, gira rotondo fino a 4.500 giri poi si fa sentire, ed alla lunga è stancante!!
Se sei in rettilineo a 90-100 km/h e cammini col filo del gas per mantenere la velocità, allora le vibrazioni si mantengono entro livelli accettabili, ma se alzi la velocità a 140/150 aumentano sensibilmente. Se poi sei su un passo di montagna, quando affronti una strada in salita e chiedi al motore una spinta decisa aprendo il gas, allora senti proprio le pistonate che non generano vibrazioni ma dei veri e propri scuotimenti.
Finché fai un centinaio di km ti diverti pure ma alla lunga, l'unico pensiero che mi viene in mente mentre ci cammino è che non può reggere assolutamente il confronto con la K-GT, rispetto alla quale mostra anche molto meno allungo e potenza!...
Ora, io non ho esperienza diretta della RT, ma certamente monta lo stesso motore del mio GS, per cui, se si comporta allo stesso modo, io dico che paragonare la Rt al K è un non senso!...Chi si pone questi dubbi provi il K!! ma non per fare il giretto della piazza, provatelo per un paio d'ore e vi accorgerete che ogni tentativo di confronto col bicilindrico appare ridicolo!!