Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2010, 12:12   #1
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Sono tornato dalla mini-vacanza e mi sono letto le dotte discussioni sull'inquinamento, successive alla mia partenza.
Che io mi ricordi, ho parlato di inquinamento in termini marginali, ma prevalentemente del desiderio di un motore nuovo che non sprechi così tanta energia (e risorse).

Tuttavia se proprio vogliamo parlare dell'inquinamento relativo ai veicoli e alle discussioni introdotte, m'è venuto in mente che avete tutti parlato dei prodotti della combustioni, più o meno nocivi, ma nessuno ha accennato di dove va a finire la polvere prodotta dal consumo dei milioni di gomme circolanti. Ovviamente nel ciclo biologico, oltre che nei nostri polmoni...
Purtroppo la sensibilità per l'inquinamento e l'atteggiamento a voler fare il possibile è un nobile proposito, ma con pochi effetti pratici...

Purtroppo per l'inquinamento possiamo fare molto, ma purtroppo sempre poco. Non voglio dilungarmi sulla questione, sappiamo bene tutti il perché. (Quanti di voi che hanno avuto l'occasione di volare Ryanair a 20 € hanno rinunciato pensando a quanto avrebbero inquinato?).

Il mio discorso iniziale voleva solo esprimere il desiderio di vedere finalmente sotto le attuali moto (o auto) ipertecnologiche un motore altrettanto moderno, non più basato sul principio dell'esplosione trasformata in movimento.

Anche perché la mie vecchie Laverda 1000 SFC e Guzzi 1000 Le Mans superavano i duecento, già trentacinque anni fa...

Ciao a tutti e buone vacanze fatte, in corso, o da fare...
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.

Ultima modifica di kRel; 07-08-2010 a 12:16
kRel non è in linea   Rispondi quotando