concordo pienamente sul fatto che un approccio più istintivo non può fare altro che aiutare alla comprensione di certa musica, soprattutto quella complicatissima musica contemporanea che molti definiscono "sperimentale" (ma se è un esperimento allora non è arte dei suoni, la musica è un prodotto finito, è fatto sonoro, l'esperimento viene molto prima), la gente la "evita" proprio perché non tenta un approccio semplice, vive della falsa convinzione che tutto ciò che è complesso è qualcosa per "addetti ai lavori". i suoni sono solo suoni, diventano musica perché sono organizzati, ma per goderne non è necessario comprendere le leggi che li organizzano. tutti ascoltano musica tonale, ma quanti sanno dirmi come funziona la tonalità?
|