Discussione: albero di trasmissione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2010, 15:59   #8
nemicodisempre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 132
predefinito

il mio nomiglolo sul forum nasce dal fatto che spesso esco in fuoristrada con amici che hanno ktm 990/950 adv e io con il mio gs adv 1150 . sono il loro nemico perchè nonstante 300 kg di metallo , un mezzo praticamente stradale, sospensioni non idonne, me la cavo in ogni situazione riportando i mezzo a casa senza guasti, mentre loro hanno a che fare spesso con forature e magagne meccaniche varie .ora i miei amici si sanno sbellicando dalle risate.!! Questa è la mia esperienza sia chiaro . finora non avevo avuto nessun problema meccanico serio.
non esiste un mezzo unstoppable. una moto si può rompere per andare al bar o sulla via del sale . io la prendo con filosofia perchè nonostante la rottura la ruota non si è bloccata e io sono qui incolume a raccontarlo. sono cosi appassionato di questa moto che dopo le ferie mi divertirò a smontare il cardano e a vedere come è fatto.questa moto mi ha dato molte soddisfazioni e ritengo che 88000 km di utilizzo senza guasti ci si possa accontentare. secondo me bisogna sfatare un pò il mito dell' indistruttibilità delle bmw. sono mezzi meccanici costruti da umani e come tali si possono rompere. tutto qui. le tedesche si rompono come le austriache, giapponesi, americane...(non ci metto le italiane per decenza). un' altra considerazione da fare piuttosto è la possibilità di riparare questi danni. dopo il guasto ho chiamato in bmw e mi hanno detto che il pezzo era disponibile e che ad agosto se volevo l moto sarebbe stata pronta indipendentemente dal guasto. questa è una cosa che si paga. e poi uno compra una moto per passione mica perche non si rompe altrimenti le moto non sarebbero mai esistite. ciao
nemicodisempre non è in linea   Rispondi quotando