Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2010, 16:42   #85
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rickyricky Visualizza il messaggio
Riepilogo, moto ritirata mercoledì 3 giugno 2009:
giovedì con 25 ore di vita, scendendo in liguria mi si blocca il parabrezza.
Il lunedì nel rientro su milano mi si guastano le frecce e 230 chilometri di autostrada senza frecce....
Cambiato il blocchetto di destra.
I richiami li conosciamo tutti.
Problemi di vibrazioni e bla bla bla....
Quando a giugno di quest'anno mi hanno fatto il tagliando mi hanno sostituito anche il blocchetto di dx controllandomi quello di sinistra ed essendo già sostituito all'originale.......
Domenica sera, con un amico italiano (possessore di ducati) siamo usciti per andare a mangiare un hot dog.
Le frecce rimanevano inserite, avevo 2 possibilità per spegnerle, o spegnevo la moto o inserivo le 4 frecce e poi le toglievo......
Ditemi voi come poter essere felici di una moto simile.
Mi piace come linea, come motore, ma pensare alle noie date, al costo ed alla oggettiva scarsa protezione.....
Mah......
Ricky..tanto per verificare se ho capito...

al quarto rigo dici che ti è stato sostituito il blocchetto di Dx, probabilmente, lo si comprende da quello che scrivi in seguito, intendevi dire quello di Sn, giusto? Poi quando hai sostituito quello di Dx ti hanno controllato quello di sn già sostituito! ed ora le tue frecce rimangono accese...bhe se questa è la storia giusta, allora vorrei fare alcune osservazioni:

1) Da quanto so a giugno del 2009 tutti i conce erano stati informati (ormai da ben tre mesi) ed adeguatamente allertati da casa madre che i nuovi blocchetti del K erano difettosi e che i vari malfunzionamenti potevano comparire improvvisamente senza preallarmi. Pertanto il conce ti avrebbe dovuto sostituire entrambe i blocchetti e non uno solo, evitando il non trascurabile rischio che fino al momento del tagliando in cui hai sostituito anche l'altro blocchetto, avrebbe potuto fare la comparsa un malfunzionamento grave, (accensione o ESA come successo a me) con grave rischio o impossibilità di utilizzo della moto e grande inevitabile fastidio/inca**atura!

Nel mio caso quando ebbi un problema al blocchetto mi sostituirono immediatamente entrambe i blocchetti anche se il malfunzionamento interessava uno soltanto.
Aggiungo che proprio la raccomandata ricevuta da BMW Italia, mi informava che avrei dovuto sostituire gratuitamente entrambe i blocchetti!

2) i nuovi blocchetti su cui al momento della sostituzione sulla mia moto feci molte domande al servizio assistenza, sono concepiti in maniera radicalmente diversa e da quanto so, per i nuovi blocchetti non è mai stato segalato un solo malfunzionamento!..quindi c'è da sospettare che la prima sostituzione che ha riguardato il tuo blocchetto di Sn, fosse stata fatta con un blocchetto comunque non di nuova concezione!.. e guarda caso il nuovo problema delle frecce riguarda proprio ed ancora il blocchetto di Sn.
In effetti nei primi mesi dopo il lancio del K (febbraio-aprile) i conce furono presi alla sprovvista e in un paio di casi ho visto attuare un atteggiamento dal conce di questo tipo: "BMW ci deve inviare i nuovi blocchetti ma non li abbiamo ancora, ti sostituisco quindi il blocchetto difettoso con un altro (nuovo ma uguale, in un caso l'ho visto prelevare da moto nuova in salone) e quando arrivano i blocchetti di nuova concezione lo ricambiamo"...
Però a quanto ho visto il conce rendeva consapevole il cliente di cosa avrebbe fatto. Tieni presente appunto che per i blocchetti riprogettati non si conoscono segnalazioni di malfunzionamenti, tu saresti il primo e la cosa mi sorprenderebbe assai!!...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 30-07-2010 a 16:49
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando