Discussione: albero di trasmissione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2010, 14:52   #7
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
predefinito

... beh, io leggendo i guai della trasmissione del GS comincio a pormi qualche domanda:

. esiste un modo per "contenere" il deterioramento della trasmissione?
. la sostituzione ogni 20000 del lubrificante, di per sè esaurisce ogni aspetto della manutenzione?
. una guida fluida senza strappi, puo' tendenzialmente incrementare le aspettative di vita del cardano?
. chi usa il GS in fuoristrada, fa guadi e fango, deve preoccuparsi di avere attenzioni particolari verso gli organi di trasmissione?
. c'è qualche indicatore di "sofferenza meccanica" o di usura?

Ed infine, perchè un mezzo millantatamente unstoppable è così vulnerabile...?
Non sarebbe stato il caso di usare una soluzione catena corona pignone, molto meglio manutenibile e con una evidenza banale sulle condizioni di usura?

Omissis ogni "sciocca" considerazione circa il fatto che un GS (imho) sino a 100000 non dovrebbe nemmeno ricordarsi di avere un cardano...

Perchè, va beh che la moto perfetta non esiste, ma quando andiamo su questi terreni e consideriamo quanto costa un BMW, l'unica conclusione che possiamo trarre è che la perfezione è passata ben alla larga, sia da Monaco che da Berlino...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando