Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2010, 09:24   #77
alfacorse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: italia
Messaggi: 15
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
A mio avviso non è proprio così....mi spiego:

- la frenata integrale non riduce l'affondamento della forcella anteriore e quindi il beccheggio della moto, rispetto ad una frenata classica combinata cioè frenando simultaneamente con anteriore e posteriore, lo riduce solo nei confronti di una frenata effettuata col solo freno anteriore.

-La riduzione del beccheggio garantita dalle sospensioni BMW duolever e paralever è molto maggiore rispetto a quasi tutte le altre moto (fatta eccezione per la Virus e la Bimota con braccio anteriore), tanto che l'asse antero-posteriore rimane quasi orizzontale alla strada anche durante le staccate più decise, evitando variazioni d'assetto, saltellamenti della ruota posteriore, il puntamento del fanale verso il basso, ed evitando la variazione delle geometrie di sterzo arrivando pinzati in curva!...non è poco!

- Ho avuto molte Giap, alcune fornite addirittura di anti-dive alla forcella anteriore. Niente di ciò che ho avuto e provato si avvicina minimamente al comportamento delle BMW

- Prova una K-GT e ti renderai conto della differenza di persona!

Ciao
concordo che la funzione 'anti-dive' intrinseca delle moto BMW è superiore, ma ti garantisco che una frenata integrale ben studiata, che fa azionare il freno dietro in modo sincronizzato all'anteriore, e proporzionale all'aumento della frenata, fa un ottimo effetto anti-dive, che per essere replicato con una frenata manuale c'è da impegnarsi parecchio, e non sempre si riesce.

Io proverò una K-GT, ma tu prova un Pan-European, e poi mi dici
alfacorse non è in linea   Rispondi quotando