Allora...
- la frizione dava
problemi di slittamento e doveva essere sostituita,
- il discorso sulla girante della
poma dell'acqua (che si trova sullo stesso carter della frizione) è stato più di utilità che di necessità, in quanto è consigliato a kilometraggi maggiori, ma siccome per controllarne lo stato si deve smontare il carter sinistro (che è quello della frizione), ho deciso di controllarlo e poi di sostituirlo, in quanto presentava segni di scorrimento a livello delle guarnizioni,
- x il paraolio sotto al pignone vale più o meno lo stesso discorso:
è noto che
può dare problemi e dato che dovevo cambiare catena/corona/pignone ho deciso di cambiare anche quello (costo inferiore a 10 euro).
Ultima nota: tutti i lavori sarebbe bene che fossero eseguiti quando olio e liquido di raffreddamento devono essere sostituiti, in quanto i relativi circuiti devono essere svuotati.
lamps