Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2010, 12:27   #12
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
il che è sbagliato
Il che è l'unica cosa ragionevolmente fattibile.

Nessuno potrà mai garantirti il funzionamento perfetto di un prodotto, ogni cosa fatta dalla mano umana è imperfetta e quindi la probabilità che si guasti non potrà mai essere pari a zero. La garanzia c'è proprio per questo, altrimenti non servirebbe nemmeno.

Inoltre, se la garanzia ripartisse da zero ogni volta che dovesse avvenire la riparazione/sostituzione di un oggetto, il suo possessore si troverebbe ingiustamente favorito nei confronti di uno a cui lo stesso oggetto ha funzionato benissimo per tutto il periodo di validità della garanzia e si è rotto successivamente.

Se io acquisto un oggetto oggi (con garanzia di 2 anni), e mi si rompe fra 1 anno, e mi viene sostituito con altro oggetto identico facendo ripartire la garanzia da zero, alla fine avrò usufruito di un periodo complessivo di garanzia di 3 anni.

Se tu acquisti lo stesso oggetto oggi, e ti funziona perfettamente per tutti i due anni iniziali, e ti si rompe dopo 2 anni e 3 mesi, la garanzia sarà nel frattempo scaduta.

Risultato: io avrò usufruito della garanzia per 3 anni, e ti per soli 2 anni.

Spiacente, ma così non funziona...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando