... premesso che io l'ho cambiata ad una '08 di un amico un mese fa in sardegna, e ci ho messo forse 3 minuti senza problemi, di solito quando si fanno queste cose qua, prima di muovere qualsiasi aggeggio č necessario capire come funziona e come č collocato, perchč nel caso in cui si abbiano dei dubbi, si va dall'elettrauto che una mano ce la da sempre. Spesso per fare da soli spendiamo il doppio. Io faccio da me in condizioni di emergenza, diversamente vado in officina e osservo quello che fanno...
Aneddoto di un paio di anni fa...
Brucio un anabbagliante in Sardegna, vicino ad Oristano.
Vado in Honda... "eh, sa, c'e da smontare meza carena, ci vorrą piu' di un ora, non so se ce la facciamo..." e io pirla ho lasciato a casa "l'uso e manutenzione". Rientro allucinante in notturna con le posizioni o gli abbaglianti , facendo la CISA di notte...
Arriviamo a casa, leggo il libretto, poche indicazioni e sommarie. Poi penso che i giapponesi di solito risolvono le cose nel modo piu' semplice possibile, e allora mi metto a studiare la fessura tra la ruota ed il fanale... da quel buco ci passa una manina piccola... ci provo.
Con una contorsione, passo con la mano, raggiungo la cuffia dietro la lampadina, la sfilo, stacco la mollettina e voilą, mi trovo l'H7 in mano. In un attimo infilo la nuova, riposiziono a tatto la molla e poi la cuffia. Venti minuti di studio, tre di applicazine, risultato perfetto.
Purtroppo gli amici tedeschi sono originali in tutto, a cominciare dai comandi delle frecce... e a volte complicano anche le cose piu' semplici.
A casa mia diciamo che ... "Basta saperlo"...
Poi ovviamente tutte queste considerazioni vanno sommate quando si tratta di cambiare la moto...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 28-07-2010 a 10:39
|