Quote:
Originariamente inviata da nossa
|
Dalle statistiche che lessi tempo fà da qualche parte, l'Italia non era affatto tra le nazioni " guida " per quanto riguarda gli incidenti stradali, che, comunque, non dipendono solo dall'eccessiva velocità.
Ma non stiamo parlando di velocità eccssive, sia ben chiaro!
Ma di limiti autostradali più accettabili.
Comunque sulle autostrade, ora, si va molto più piano!
Secondo me, una cosa da curare di piùsarebbe la scuola guida...
Se tanta gente sapesse guidare un pochino meglio e si rendesse conto di quello che fà su strada,qualcosa migliorerebbe sicuramente
Quante volte vi è capitato di vedere delle manovre allucinanti su strade e autostrade?
Un buon 70% di chi guida non conosce i sistemi di sicurezza ( ABS)...
Quante volte abbiamo letto anche nei forum delle domande su questo " aggeggio " che hanno dimostrato che anche i motociclisti, che dovrebbero essere più addentro in questioni del genere, fanno confusioni enormi...?
Una buona informazione ed un buon apprendistato sono alla base di comportamenti migliori!
Vi faccio un'altro esempio:vicino casa c'è un vecchietto che non è quasi più in grado di uscire a piedi, ma guida ancora una VECCHISSIMA Peugeot 205, completamente scassata, che si regge in piedi col filo di ferro...
Se qualche sventurato dovesse attraversargli la strada, lui non si accorgerbbe nemmeno di averlo investito!!!!
Quì la velocità non conta!!!
In queste cose, forse, l'Italia è ancora un pochino indietro
Io credo.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com