Per andrea
L'aria essendo un gas non inerte (a differenza dell'azoto che non subisce apprezzabili variazioni), con l'aumentare della temperatura si espande (viceversa con il freddo) e quindi nel caso del pnemumatico ne aumenta la pressione (tipico esempio il pallone lasciato al sole che non appena lo riprendi, specie se è ancora caldo, ribalza che è un piacere).
Per cui mi sa che il gommista non avendo trovato il buco.......ha fatto un buco nell'acqua.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 26-07-2010 a 09:46
|