quel quasi 70% che va perso con un motore a pistoni come quelli attuali è impossibile da recuperare, perchè il grosso della perdita si ha proprio al momento dello scoppio dato che in quell'istante la pressione (causata dalla miscela che s'incendia) si scarica uniformemente su tutta la superficie della camera di scoppio cioè sul cielo del pistone, sulla testa e in maniera progressivamente maggiore sulle pareti del cilindro. Ma solo quella sul cielo del pistone genera coppia motrice, l'altra viene dispersa, ed è la maggior parte.
Non c'è niente da fare il motore a ciclo Otto ha questo limite insormontabile.
Dopo questo è un "problema" che sentiamo perchè paghiamo la benzina 1,40€ al litro. Se costasse come in Libia ce ne fregheremo altamente.
|