escludo anch'io i motorini
1 perchè me li han cambiati,non è cambiato nulla.
facciamo delle ipotesi,magari una cazzata....ma samai che tiriamo un filo logico.
la mia manifesta il problema al minimo,ogni tanto parte và nei matti.riguarda solo il regime minimo,perchè quando me lo fà,per non farla spegnere,tengo un filo di gas,è la moto và bene.percui,chi più ne sà,più ne metta sù......cosa abbiamo al minimo?le sonde lambda?ho fatto presente,ma me lo hanno escluso....senza addurre spiegazioni
il sensore temperatura aria sull'airbox?questo potrebbe dare a volte letture errate,è per questo smagrare un pò troppo la miscela?mi è stato detto che è possibile entrare in memoria è leggere le letture di quest'ultimo,verificando se queste sono sempre coerenti con le temperature esterne.può essere?
i motorini del minimo?loro in sè,son sicuro che non sono difettati,ma la regolazione?in genere hanno una scala di apertura regolabile tramite sw che se non erro và da 70 a 140.sono generalmente regolati uguale.ma porca paletta,d'accordo la centralina può variare i valori autonomamente entro una certa scala,ma quando mi registravo il 1100,con le mie viti aria,non erano aperte nello stesso modo,se le mettevo uguali la moto andava male.chi sa parli,chissà che tra tante idiozie si arrivi ad una diagnosi un pò più precisa
__________________
Singano del T.N.T. group
|