Quote:
Originariamente inviata da bissio
se una sola lo sai che non potevi passargli a fianco e quindi avresti tu la colpa piena?
|
Ne dubito. Se è vero che il conducente dell'auto ha interrotto la marcia perché doveva ricercare i suoi occhiali, allora non si può parlare di
arresto della marcia (non essendo l'interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione) e nemmeno di
sosta (poiché il veicolo non è stato lasciato incustodito e col motore spento) ma bensì di
fermata (interruzione temporanea della marcia non dovuta a esigenze della circolazione) e in questo caso i veicoli che sopraggiungono non sono certo tenuti a fermarsi e ad attendere che gli occhiali vengano ritrovati.
Ritengo quindi che trovi applicazione questo articolo:
Codice della strada, art. 157, comma 7
E' fatto divieto a chiunque di aprire le porte di un veicolo, di discendere dallo stesso, nonche' di lasciare aperte le porte, senza essersi assicurato che cio' non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada.
Comunque complimenti per la mucca d'acciaio.