io non ho avuto la fortuna di avere genitori preposti al mio uso delle due ruote..
ho sempre fatto di testa mia quando a 15 anni sono andato a lavorare per pagarmi il motorino e così via..
ho assaggiato l'asfalto tante volte, un po' per sfiga e mai per coglionaggine, giuro, tant'è che trovo ora la mia guida molto, forse troppo, prudente..
mi ricordo che mi dicevano che ci vogliono mille occhi.. uno per guardare avanti, uno per ogni specchietto, uno per le macchine parcheggiate (possono: uscire, aprire gli sportelli), uno per i mezzi in movimento (non sempre prevedibili)...ecc ecc qui le esperienze di ognuno possono dare mille consigli..
prova a ripeterle che ha bisogno di non mollare mai l'attenzione, le condizioni variano non sempre come le possiamo immaginare..
che altro..? andate in giro assieme e ogni qualche km fermatevi e discutete di ciò che ha visto e interpretato..
tu sicuramente noterai più cose e lei magari noterà altre (sperando che non siano cartelloni pubblicitari o le scarpe della ragazza al semaforo)
|