Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2010, 12:09   #9
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

La prima mappatura che ho avuto (più scorbutica e "brontolona") consumava molto meno. diciamo che stavo generalmente sopra i 190Km tra pieno e riserva, molte curve e poca "autostrada" (o simili). Con la seconda (e attuale) con lo stesso utilizzo arrivo a 160Km. In pista in realtà faccio i tuoi chilometraggi (circa 11 con un litro), credo che meno di così non faccia!

Sicuramente io ci metto del mio a dare del gas in modo disomogeneo (e questo aumenta i consumi) ma sono straconvinto che la gestione elettronica faccia la sua parte! La stessa cosa fatta coi carburatori mi porterebbe a consumi spaventosi... per certi versi per me è andata bene che i motori a carburatori non vanno più tanto di moda!

Avendo fatto però un bel po' di autostrada, ho visto che anche la mia - che in genere beve come un'addannata - fa delle belle distanze tra pieno e riserva. E in Germania, dove non ho trovato niente di meglio da fare che attaccarmi con una Gallardo, qualche sgassatina da Autobahn l'ho pure data. Per "delle belle distanze" intendo sopra i 240Km.

In realtà però anche il metro del "tra pieno e riserva" ha le sue pecche: secondo me c'è anche qualcosa di strano nel modo che ha la eSSe di calcolare la riserva... possibile che cambi tra moto e moto? Possibile che il galleggiante/sensore su alcuni esemplari si a più "conservativo"? In effetti io sono abituato a rifare il pieno appena si accende la "maledetta spia gialla", ma in genere mi ci va poca roba, stiamo intorno ai 10-11 litri.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando