Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2010, 11:11   #18
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

... in effetti sono stato sempre affascinato da quella simpatica "esse" con cui è stato modellato il nostro cavalletto... non mi sono mai sentito a malpartito in quanto io lascio la marcia sempre inserita, e parcheggio scegliendo il luogo adatto...anche se so che non sempre in città è possibile... particolare attenzione va messa in quelle strade la cui carreggiata è a "schiena d'asino" e cioè degradante verso i marciapiedi... se affondi il cavalletto da quella parte è facile che si pieghi e la vada giù... quindi la moto va girata, e parcheggiata con il cavalletto verso il centro della carreggiata ed il manubrio girato dalla parte opposta per fare in modo che la moto non sia troppo dritta... mai piantarlo nell'asfalto quando c'è caldo ma aiutarsi al limite con una sasso piatto... o con una piastrina metallica da tenere soltto la sella. Questa piastrina che a mio avviso dovrebbe essere di 1 cm di spessore circa, va inserita anche nel caso di soste prolungate, per spostare il baricentro di appoggio della moto e "alleviare le pene" del cavalletto... tipo sul traghetto. Da questo mio lungo excursus potrete capire che la moto mi è andata giu' piu' di qualche volta (non il gs...) e che tutti gli accidenti che dovevo tirare li ho tirati...:-)))
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando