... credo sia sostanzialmente un fatto di indole.
Se è una persona riflessiva, che comunque sa ascoltare gli altri, credo che imparerà che sulla strada la prima cosa è capire cosa fanno gli altri per poi adeguare il proprio comportamento in modo conforme, con ovvio riferimento al CDS.
Ti faccio un esempio... devo segnalare una svolta... metto fuori la freccia... ma non basta, una volta messa la freccia mi devo curare del fatto che i primi destinatari della mia segnalazione abbiano capito la mia intenzione... perchè altrimenti in caso di incidente, io avrò certamente ragione, ma sarò anche certamente per terra.
Credo che il saper circolare si impari con l'esperienza ed osservando il comportamento degli altri, per capire cosa bisogna fare e cosa no...
Mio figlio ha 13 anni, e so certamente che le prime volte qualche cosa rischierà, ma ne conosco l'indole, è una persona prudente, un bambino non "fisico" ma "cerebrale", e quindi so che certamente capirà come e cosa deve fare, anche perchè da un paio d'anni ormai gironzola in bici per il paese da solo ...
Mi sento di dirti di assicurarti che la ragazza ami il casco ed un giubbottino leggero ma con le protezioni... prendigli un casco che le piaccia moltissimo e che indossi con piacere come un capo di moda, e vedrai che se lo allaccerà e non lo toglierà nemmeno in casa!!!
Osserva come si pone con il suo branco... se è una leader credo non avrai problemi, se non lo è... attenzione da che sponda si mette ... ma queste sono regole da papà che canosci meglio di me...
Potrei suggerirti un gioco, da fare in un piazzale... in cui farle provare come si frena, come si accellera, come e dove ci si deve fermare... ti servono due birilli un copertone da auto ed un marciapiede per fare il tutto....
Per il resto, in bocca al lupo... come per tutti noi papà...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|