Quote:
Originariamente inviata da vigliac
Quando ho tempo cambio tutto!!!!
Praticamente se fai l' asino lavora il disco a 400 gradi, dopo 5 minuti bolle l' olio anche il dot 5.1!!!
Ci deve essere una incompatibilità di materiali!! il disco è di merda!!
Adesso mi informo per il disco, io senza freno dietro non son buono ad andare!
uso il 70% quello!!
|
Idem,lo usavo e lo uso spesso anche sul Duca,il fatto che l'olio freni vada in ebollizione cosi' presto dipende da 2fattori;il primo è che il disco freno posteriore montato sulla RT1100 è solidale al mozzo coppia conica(credo almeno fino a 99<)quindi fà anche da dissipatore di calore della coppia conica,il secondo è che essendo solidale(vado a memoria,la tua RT dovrebbe avere impianto identico la mia vecchia R-RS)non ha possibilità di smaltire il calore accumulato durante la guida con frequenti frenate.Il Braking che avevo installato era di ugual spessore &diametro(ovvio)ma con attacco a nottolini flottanti inoltre era molto estesa la zona di foratura disco,funzionava davvero bene e MAI mi ha fatto bollire l'olio freni(comunissimo DOT4)neanche in pista.