Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2010, 16:55   #12
papageno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 30
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passin Visualizza il messaggio
Cosa intendi con "altre amenità del genere?"
Spiegaci perchè detta così risulta un pochino vaga...

Poi ti ingegni e riesci a caricare??? ma scusa allora si carica o no???

Se intendi che si carica solo con il cavetto da casa è un particolare del quale se ne è ampiamente parlato in un 3d aperto il 12 maggio scorso.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=271802
Se leggevi lo avresti potuto sapere.



Il punto 2 ed il punto 3 sono stati ampiamente commentati sempre nel 3d che ho postato sopra...

Ripeto, leggere bene prima di acquistare, comunque da quello che posso dedurre se hai la basetta del Rider puoi attaccarlo a quella...
In dotazione, per le amenità, c'è un caricatore da casa con lo spinotto tipo quello del rider I e non si sa dove va attaccato. Io mi aspettavo che sulle istruzioni ci fosse ma da nessuna parte è descritto questo caricatore. Alla fine ho capito che bisognava usare quello usb, ma resta la domanda: l'altro a cosa serve ? io in realtà il 3d che tu citi lo avevo letto ma i miei dubbi restano: ho la vecchia base del rider I ma come faccio ad allineare perfettamente i contatti visto che il PRO è molto più largo ? E poi scusa ma non sono d'accordo sull'arte di arrangiarsi. Pretendo che un prodotto che acquistato sia perfettamente fruibile fin dal primo momento. Certo, uno poi si arrangia, i forum servono anche a questo, ma rimane il mio dubbio sulla correttezza commerciale di tomtom. Vedrai che fra poco metteranno in commercio a 100 euro un'altra basetta con un semplice buco per caricarlo e a queto punto mi chiedo quanto costa questo navigatore.
grazie delle informazioni
papageno non è in linea   Rispondi quotando