Discussione: Sella Bassa per ADV?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2010, 14:44   #2
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cipp4u Visualizza il messaggio
Ci penso, ci penso e ci ripenso sempre.

Con la STD mi trovo benissimo, ormai la sento come una bicicletta.
Però, usando il barbatrucco della sella bassa (82cm)

L'ADV, diciamo che rimarrà uno dei miei sogni nel cassetto, perchè realisticamente il mio metro e settanta non mi consente di guidarla con sicurezza, soprattutto per il fatto che faccio molto sterro.

PERO'.

Guardando fra la miriade di accessori touratech, mi imbatto nella sezione delle selle.
Ci sono due selle EXTRA BASSE
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4080
e
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1368

Però vorre pure capire un pò meglio la descrizione.
Si scrive che l'altezza (da pedaline al punto più basso della sella) è di 48cm, e che queste selle, non regolabili, sono 2cm "più bassa rispetto alla sella originale BMW "bassa".

Ora, che io sappia, sulle GS ci sono due tipologie di selle:
sulla STD due, una normale e una bassa (non regolabile quella che ho io)
sulla ADV unica, con due regolazioni (86 e 91)

Il 2 cm più bassa rispetto a cosa è? alla STD (quindi sarebbe addirittura 80cm) o alla ADV (e quindi 84)?
A quella dell'ADV. Non sarebbe possibile farla più bassa di quella STD, almeno di intervenire sul telaio della moto. L'ADV (moto) è più alta principalmente perchè ha forcelle più lunghe.
Per l'altezza, ritenuta troppo alta da te per te, avevo aperto un thread apposito, e vedrai che i nanetti (come me) con l'ADV sono parecchi. Io sono 1,71 reali (di solito tutti barano in eccesso sulla loro altezza), e problemi non ne ho. Diciamo che ci si abitua in fretta a gestirne l'altezza. Solo le manovre da fermo in fondi scoscesi possono creare qualche problema. STOP
epassp non è in linea   Rispondi quotando