a zel, non so se la cosa può farti piacere, vista la tua firma (a me lo farebbe), è opinione comune di tutti i compositori più progressisti, le cui idee hanno davvero portato innovazione il quel processo (spesso atemporale) che siamo soliti chiamare storia della musica occidentale, che il vero progresso sta nella capacità di rivivificare la tradizione. un esempio per tutti quello di arnold schönberg, che nella messa a punto del metodo di composizione con dodici note (la dodecafonia) utilizzò alcune idee care alla musica antica e a quella classica propriamente detta, ovvero il moto cancrizzante, l'inversione delle altezze e il concetto di variazione.
una curiosità, quello che mi proponi è un bicilindrico che ha un funzionamento davvero simile al rotax-bmw? qual'è? hai il disegno di un "esploso"?
davvero non sapevo esistesse quellidellala, peccato che non ci siano le "quattro battute" che giustificano l'accusa di plagio (deformazione professionale), perché sa di questo, o meglio di un maldestro tentativo di imitazione, ma devo dire che dal sito non si evince una datazione della sua nascita, cosa che fugherebbe ogni dubbio in proposito.
|