Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Peccato che il Vajont non abbia insegnato nulla perchè 20 anni dopo eravamo a piangere i morti di Stava.... http://www.stava1985.it/
|
Verissimo... Ma è solo un esempio.
Io non dovrei criticare, visto che non sono italiano di passaporto (come vissuto lo sono), ma ci sono moltissime cose di questo Paese che non mi vanno giù.
C'è pochissima serietà su queste cose... Roba da terzo mondo, credetemi.
In collaborazione con un'università straniera mi occupo talvolta di aspetti idrologici e idrogeologici. In tutti i paesi avanzati ci sono studi sul territorio per rapporto al problema di dissesti idrogeologici, consumi e risorse, etc...
Questi studi sono spesso orientativi o regolamentativi per la politica del territorio, in senso economico, ambientale, sanitario e per rapporto ai rischi estremi (inondazioni, frane, etc.).
In Italia siamo decenni indietro. Studi non organici e svincolati uno dall'altro. nessun feedback ai politici... Sensibilità zero e morti tanti. Poi le assicurazioni non pagano... Ammesso che ci siano...
Ci sono zone altamente sismiche densamente insediate con villette abusive. Si costruisce nelle golene dei fiumi. Si disbosca e si cementifica alla grande. Non passa anno che qualche dissesto idrogeologico non faccia danni o non mieta vittime. L'Italia è conciata malissimo in questo senso.
E NESSUNO FA NIENTE. NON SI IMPARA DAL PASSATO. NON SI IMPARA DAGLI ALTRI. VERGOGNA. E' QUASI UN CRIMINE...
Non la vedo molto bene...