Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2010, 11:37   #63
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Ringrazio Chuckbird e Aspes per la risposta.
A seguito di brevi giri su entrambe, a me la F800R è sembrata subito di una facilità di guida e di una maneggevolezza disarmanti... Cosa che vuol dire tante cose, tra cui "divertente". La posizione di guida, sportiveggiante. Il motore, buono già dai 2k giri. La R1200R: impatto molto meno intuitivo. In curva, la moto l'ho trovata autoraddrizzante, tendeva a tirarsi su da sola. Il cardano molto brusco, a ogni scalata la gomma posteriore si faceva una sgommatina! Facevo più fatica a chiudere le curve (molto strette) del giro. Ho guidato come un handicappato. Ripeto che metto tranquillamente in preventivo che trovarsi di botto 1) boxer (con relativi baricentro/pesi) 2) tele & para 3) cardano... possa richiedere un po' di previa reciproca conoscenza.
Inoltre, la R1200R è certamente una moto più utile per viaggi comodi e carichi della F800R. Inoltre... la R1200R è secondo me esteticamente meravigliosa!
Però... se voglio mi porto a casa una F800R con ABS, Computer, frecce led, cupolino, manopole riscaldabili con 9000 euro, non uno di più. E consumando mediamente un 25% in meno.
Questi 9000 euro sembrano insomma tutti soldi spesi in "efficienza". Parte di quelli per una R1200R, in altre cose, come fascino classico, impatto estetico...
euronove non è in linea   Rispondi quotando