Discussione: diverse rognette
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2010, 16:30   #10
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ennebigi Visualizza il messaggio
Si la RT la uso anche spesso i città e sempre con le borse, ma o non dico che la GW non sia maneggevole , ma gli ingombri non sono certo quelli della RT, o sbaglio...
beh! la goldwing è larga agli specchi 945 cm
il kavasaki 1400 e un metro (dichiarati ma è più larga)
mentre il 1150 rt è 898 cm agli specchi, la mia opinione è che la carrozzeria dell'rt fino al 1150 è il capolavoro assoluto di bmw.
Senza farla tanto lunga la goldwing non è tra le più larghe, la kgt è larga 990cm con le borse, perchè agli specchi è 960, strano, non ricordavo nel 1200 le borse più larghe degli specchi
Poi non parlerò mai più di goldwing non trovo che questa motona sia meno guidabile delle altre grosse maximoto con carena in città, sicuramente sono stato molto più impiccato con altre moto ma io vengo dalla laverda dove curvare voleva dire impegnare tutta la famiglia, a mio avviso la goldwing in città ha due vantaggi che altre moto simili non hanno, intanto l'ampiezza di sterzo come nelle enduro, che aiuta in maniera notevole nelle manovre a fermo e a bassa velocità e poi la retromarcia che molti snobbano, io la metterei su qualsiasi moto sopra i 200 kg, puoi posteggiare la goldwing dove con altre non oseresti, attenzione qualcuno obbietterà che anche la lt ha la retromarcia, è vero ma è così macchinoso inserirla che finisce non la usi se non per casi di emergenza.
Va da se che da anni giro in città quasi tutti i giorni e non sempre ci vado con la goldwing o prima con le bmw, ho sempre avuto una moto molto più adatta all'abbisogna, nel caso specifico ho un transalp 650. ideale a Firenze.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 08-07-2010 a 16:56
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando