Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2010, 09:31   #3
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
ma no Enzo, i 50000 v non creano alcun carico eccessivo alla batteria, solo una frazione di secondo quando si caricano gli elettrolitici dei ballast,i volt non contano assolutamente, si parla di milliamper (lo stesso voltaggio lo può dare un comune accendino pezoelettrico) l'assorbimento in realtà è inferiore alla h7 di serie, circa 35/ 40 w contro i 55 w .......
per il discorso legge, io non mi preoccupo per la multa, piuttosto in caso di incidente, l'assicurazione potrebbe tranquillamente rivalersi sul fatto che non sono omologate, ....e...i fari sono accesi anche di giorno.......................
L'assorbimento di servizio del kit xenon è di 35 A e adesso cè ne anche da 50A,io mi sono espresso bene,i volt sono di picco in fase di accenzione per accendere il gas che è interno alla lampada e dura piu o meno un paio di secondi che sono poi quelli che vedi un'abbaglio appena accesi che man man va'a spegnersi per poi stabilizzarsi,bene in quella fase la batteria ha un'assorbimento non normale,per evitare che questo assorbimento venga fatto a batteria"spenta"nel senso non in sotto carica come quando è in moto io ho sempre messo il rele'ritardatore per evitare ad "OGNI"accenzione uno schock alla batteria.
il condensatore e' qull'aggegio che è a parte alla lampada(non il ballast) e che cè scritto anche su 25000 v.e per questo che è consigliabile quando si mettono le mani su'di aspettare almeno 5 minuti che si scarichi della tensione accumulata.

Enzo
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando