Quote:
mi ricordo bene quanto cambiava la mia motard da pista nei circuiti tortuosi passando dal cerchio anteriore da 17 a quello da 16,5 quindi penso che da 21 a 19 ci sia un bella differenza.
|
In realtà il discorso è completamente diverso... ti assicuro che il gs 800 va in piega che è una meraviglia! Non è un motard ma si lascia guidare nel misto davvero bene
Quote:
Il GS 1200 l'ho provato (l'ultima) è fantastica, ma non ce la faccio a passare da una moto da 150 kg a una che ne pesa più di 200.
|
Il GS 800 pesa 210 Kg con il pieno, quindi il peso non dovrebbe essere una discriminante (se poi ci aggiungi cavalletto centrale, bauletti, protezioni, ecc.. è un attimo arrivare a 230+)... ma come il 1200 basta che metti la seconda che dei kg di troppo perdi subito la sensazione
Quote:
Tornando da dov'ero partito, non è male l'idea della forcella del 990 ADV, ma mi piaceva l'idea di usare componentistica BMW.
|
la forcella del gs 800 costa cara come il fuoco e vale molto poco... se proprio vuoi avventurarti per questa strada, metti altro... in alternativa a quelle del 990 potresti usare quelle del tuo lc4, su cui monti una pinza seria e un disco da 320... io ho fatto così sulla mia africa twin: pinza a 6 pistoncini beringer e disco in ghisa da 310 mm, su forcella di derivazione Ktm EXC (dalla mia su cui ho montato ohlins)
Quote:
I cerchi a raggi invece chi li produce? I soliti Excel e Alpina Raggi o ci sono dei produttori "specifici" per BMW?
|
Non penso che Alpina abbia un mozzo specifico per BMW... i cerchi originali credo che siano Behr (come i Ktm), ma se compri Excel non sbagli mai... se invece vuoi una soluzione tubeless monta i canali FaBa (fatti su commissione da DID), che hanno una soluzione molto intelligente che permette di montarli su ogni tipo di mozzo (qundi puoi montarli sugli originali)! Io uso i FaBa sul motard e vanno egregiamente.. mai un problema di perdita di pressione (a differenza di Alpina)...
Ciao
p.s. io meglio dicosì non so quotare, mod scusatemi già da subito