Discussione: che senso avrà rt?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2010, 08:56   #14
ancfaber
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Russi (RA)
Messaggi: 95
predefinito

Non ho mai provato un KGT, ma nella mia le vibrazioni, a qualsiasi regime sono pressoché assenti. Il consumo si assesta dai 20 ai 23 km/l ( e non sono una lumaca, credimi).

La dimostrazione che il boxer è turisticamente più appetibile è sotto gli occhi di tutti:credo che su 10 touring BMW vendute 8 siano RT e le altre GT ( a occhio, non e' una statistica esatta)

Il problema è il solito: molti utenti acquistano una moto, ci fanno 5000 km l'anno e quindi non riescono a valutare il boxer per quello che vale (li vale tutti ben dopo i 30000, prima molto meno) anche perchè poi si stancano e cambiano genere o modello.

Per quanto riguarda il 1600 6 cil che uscirà (?), non vorrei fosse un flop analogo alla linea LT: c'e' un muro troppo duro e alto da abbattere, e parliamo di Goldwing.
Coraggiosamente ci hanno provato con l'LT (moto strapiena di difetti elettronici e ben poco affidabile, con un valore di mercato che precipita come un sasso).

E' un pò come una casa x che vuole entrare nel mercato delle enduro stradali e scontrarsi con il GS: molti ci hanno provato, nessuno, e ripeto nessuno c'e' ancora riuscito.
__________________
R1200RT.........molto ben rodata:99.999km

Ultima modifica di cecco; 05-07-2010 a 22:57
ancfaber non è in linea   Rispondi quotando