Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2010, 00:50   #216
gspollo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gspollo
 
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
predefinito

Venerdi 14 maggio 2010 - Khiva

Moto ferme, anche loro hanno diritto a giornate di riposo..
Quelli che non riposano mai invece siamo noi, oggi visita della cittadina di Khiva. Già ieri pomeriggio all'arrivo è stata una bella sorpresa trovarsi di fronte ad una città fortificata con delle mura imponenti che lasciavano presagire di circondare una piccola perla di bellezza e con un passato ricco di storia.
La leggenda fa risalire la fondazione della città addirittura a quando Sem, figlio di Noè, scavò un pozzo qui. Fonti storiche ne testimoniano l'esistenza nel VIII secolo come fortezza e centro di commercio su una diramazione della Via della Seta per passare come primario centro di commercio degli schiavi per ben tre secoli, dal '500 all'800, fino ad arrivare alla dominazione russa del secolo scorso che, se non altro, ha permesso negli anni '70 e '80 la trasformazione e la conservazione delle vestigia storiche in una esemplare "città-museo".
La visita comincia al mattino, con un giro sul camminamento interno sulle mura





sembra incredibile, ma le mura sono fatte di fango impastato con la paglia...
Dall'alto si ha un'idea migliore dell'impianto della città storica, l'Ichon-Qala, ovvero la città all'interno delle mura: è tutto un susseguirsi di madresse, almeno una dozzina, di minareti, di case basse e una moltitudine di alberghetti e bed and breakfast, quasi tutti di ottimo livello







Molte sono le famiglie che ancora ci abitano





e convivono con il turismo che è costituito soprattutto da gente locale e scolaresche, anche se càpita di imbattersi in turisti europei.



Ovviamente non mancano le bancarelle che vendono souvenir turistici, la maggior parte ancora "made in Uzbekistan"



anche io mi sono lasciato tentare e ho portato a casa questa stola di seta (vista indossata da questa bellissima ragazza non ho capito più niente...)



Caratteristiche e bellissime le porte di legno intagliato degli ingressi dei palazzi pubblici e delle case private di un certo status sociale



e il cortile interno della moschea Juma formato da 218 colonne di legno, alcune intagliate, che sostengono il tetto



Dalla moschea si accede al minareto annesso alto 47 metri e con 81 gradini che diventano sempre più impervi man mano che si sale; la salita comporta un po' di fatica ma la vista dall'alto ricompensa ampiamente il sudore versato





Alcuni esempi delle moschee aperte, spettacolari,





Fuori delle mura, nella Dishon-Qala ovvero la città più moderna, spariscono del tutto i turisti e si fanno spazio le attività commerciali più strettamente necessarie per la popolazione residente





Di sera giochi di luce molto particolari



__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
gspollo non è in linea   Rispondi quotando