Concordo pienamente con quello che dice aspes.
Ricado anche io nella categoria di coloro che appena hanno un problema vanno a cercare la soluzione su internet. Il punto è che sperimentare potrebbe voler dire anche rovinare e far danni...quindi col tempo sono diventato cagasotto...e scelgo la via più facile.
Ma per il resto, nulla da obiettare. E' la verità più assoluta.
Del resto oggi vige la pratica della sostituzione.
E' stata l'elettronica ad "imporla"...poi è stata ereditata negli altri settori.
Ma ve lo immaginate un tecnico di oggi che diagnstica un guasto su una scheda digitale?
Molti componenti non sono rimovibili (tipo i chip in formato bga). Per cui la soluzione è quella di sostituire la parte danneggiata. Non si perde tempo, costa meno e i risultati sono sicuri e anche migliori.
Che poi il caso del connettore staccato sia un caso banale a parte è un'altro paio di maniche.
E' il concetto estremizzato e paradossale dell'intelligenza umana che ci porta ad ottenere di più con il minor sforzo possibile