@chiccof800
non so quale sia la tua esperienza enduristica, io non sono certo un manico, e non ho mai girato con bestioni di 200 e passa chili.
ho fatto 3-4 anni enduro a Po uscendo quasi tutti i giorni della settimana per sabbia fango campi pioppeti e stradine miste fino ai campetti nascosti per andare a tirare e saltare un po', il tutto con un paio di xr opportunamente alleggerite, e ho provato un po' di specialistiche di amici, ktm, honda, tm ecc.
usando moto così leggere i controlli non servono a niente, sono delle bici (un po' meno le mie xr, ma cmnq molto maneggevoli e divertenti per quell'uso)
certo mai fatto mule e enduro trialistico, ma me ne guarderei bene dal farlo con la gs 800, che per altro ho preso perchè da due anni non ho più il tempo di andare a endurare o smotardare e quindi ho scelto un mezzo per tenere il culo sulla moto ma che mi concedesse qualche uscita off leggera.
con la vecchia moto dovevo evitare l'asfalto, con questa no, per l'uso off che ne farei e che ho provato a fare fin'ora, capisco che la tecnica sia importante ci mancherebbe, ma preferisco avere qualche controllo che mi aiuti un po' seppur a basse velocità.
come dicevo sicuramente la proverò senza abs per vedere come si comporta, però per uno che non è un manico e che cmnq non fa passaggi estremi e non vuole nemmeno andare troppo forte, l'abs inserito in off leggero secondo me è una buona idea. giudizio personalissimo, ma credo che uno che non ha tanta tecnica preferisca tenere l'abs inserito e stare in piedi piuttosto che stendersi senza abs e dire "eh sì devo proprio migliorare la mia tecnica"
io comprendo il tuo discorso, però secondo me il tutto va relazionato anche a capacità di guida e grado di rischio che si vuole correre.
|