Quote:
Originariamente inviata da Easy Rider
Ho l'oppurtinità di comperare i pantaloni modello Rallye 2 scontati. Ma il prezzo (420 € listino) è proporzionale al livello ? Il mio timore è di crepare di caldo in estate (il sito li caldeggia come equipaggiamento da Parigi Dakar .... vabè, io ho un K).
Qualcuno celi ha ?
|
La stessa domanda me la sono fatta io quando l'ho comprata.
In piu' mi sono chiesto anche se ci fossero sul mercato alternative valide e altrettanto facilmente raggiungibili. Su questo punto la risposta e' no, anche se l'abbigliamento BMW e' follemente caro, soprattutto se l'occhio cade sull'etichetta "made in". Quella pero' e' una regola che vale ormai per tutti i produttori di abbigliamento motociclistico.
Ne vale la pena? Lasciamogli dire che con quei pantaloni si puo' andare alla Dakar, pero' direi che con il caldo si comportano piu' che bene, purche' non si finisca fermi a cuocere sotto il sole a un semaforo.
Un sottotuta leggero e' raccomandabile per non stare "a pelle" con il materiale sintetico. Diversamente da una tuta in pelle, che ti lascia bollire nel tuo sudore, con un pantalone di quel tipo c'e' molta piu' evaporazione. Cio' vuol dire che ci si deve ricordare di bere molto per non finire disidratati.
Sono comodi e danno una piacevole sensazione di leggerezza, sono di ottimo taglio. Si lavano facilmente. L'interno delle ginocchia, a contatto con la moto, e' in un materiale morbido simile alla pelle di daino che non dovrebbe aggrapparsi alla plastica. Le protezioni ginocchia/stinchi possono essere adattate. Le protezioni per i fianchi si comprano a parte.
L'utilizzo "quattro stagioni" e' possibile avendo presente che il materiale non e' ne' antivento ne' impermeabile. Questo vuol dire che la fodera in goretex puo' servire insieme ad un sottotuta caldo per la stagione fredda, ma io non ho ancora sperimentato quei pantaloni con il freddo.