Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2010, 21:45   #152
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

dato che il 3ad è stato rispolverato e che proprio 2 gg fa ce l'ho avuta a disposizione per un'oretta sul passo del S. Bernardino (esemplare di cortesia di una concessionaria) vorrei dire un paio di cose facendo il paragone con la mia AT:

ergonomia: la AT è + comoda, nel senso che è + grande, per la mia corporatura la GS800 è di una taglia in meno del dovuto, ma questo è secondario.

motore: ce n'è, nulla da dire, se chiamato in causa tira via molto alla svelta. Vibra poco, gira regolare, è elastico. Anzi oso dire che nell'uso reale va sicuramente meglio del boxer. Però una pecca ce l'ha e non indifferente, non fa da freno-motore. Con la AT quando chiudo il gas si sente, la GS no, non rallenta. Ha anche un ritardo avvertibile sulla risposta del gas quando lo si pela in percorrenza, ma quella è colpa della elettronica non della meccanica.

freni: rimango della mia idea, non frena come mi sarei aspettato da un progetto così nuovo. La capacità di rallentare non è proporzionata alle prestazioni che ha e a pieno carico in discesa mi sa che non sia proprio il massimo desiderabile.

ciclistica e relativi limiti su strada: direi che limiti non ne ha, permette andature ben oltre il buon senso con assoluta noncuranza. Ha bisogno di poca strada per stare dentro in traiettoria, praticamente senza inerzia nelle inversioni d'inclinazione.
Però ha delle contraddizioni nel reparto sospensioni:
se si guida anche forte ma in assetto costante cioè facendola correre molto è quasi perfetta, se invece le si chiede la frenata fin dentro la curva ci sono dei ma. In quel caso la moto non sta ferma sulle sospensioni; prima s'abbassa come è giusto che sia, ma come si molla la leva torna su di colpo per poi ridiscendere. E' come se l'idraulica non riuscisse a frenare il beccheggio, cosa che sulla mia AT non capita. Non credo sia un problema di molle tenere come ho letto in diverse occasioni, per una guida solo pilota sostengono il giusto, è la frenatura dell'ammortizzazione che un po' troppo accondiscendente. Però si può sopravvivere benissimo.

Concludendo va meglio di una AT? Per me no, vero, va + forte di motore (e ci mancherebbe), ma non mi serve. Il vantaggio dei 25 kg in meno è innegabile e si sentono che mancano rispetto alla AT, che però se li porta in giro senza limitazioni.
Alla fine la GS nuova costa come 3 AT usate ultimo modello e non è quel salto in avanti della categoria che credevo.
Però va bene, sicuramente meglio del 1150 ed anche al 1200 potrebbe fare qualche dispetto.

Ultima modifica di nicola66; 29-06-2010 a 23:30
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando