mah...secondo me il galleggiante serve solo a dire alla centralina se č pieno, poi la centralina fa un semplice calcolo dal momento in cui gli viene segnalato il pieno con i km percorsi e la media dei consumi standard della casa e spara fuori una sorta di autonomia. Pensandoci bene il concetto non č sbagliato e funziona bene...non crediate che dentro al nostro serbatoio ci sia un sensore della nasa...oppure la centralina faccia calcoli complicatissimi...io che vengo da moto senza indicatori del livello del carburante continuo a fare aafidamento esclusivamente sul trip...lo faccio anche in macchina (sono rimasto a piedi una volta per rottura galleggiante nella mia vecchia golf)
|