Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Anche se le gomme non sono prosciutti, le gomme, con il passare del tempo, ma più che altro con l'esposizione ai raggi solari si induriscono. Quindi tengono di meno e durano di più
Lampeggi
|
In effeti il discorso "stagionatura aveva un minimo di senso quando i pneumatici erano ancora prodotti usando gomma naturale che era inizialmente (subito dopo la produzione) molto morbida, oggi si utilizzano solo gomme sintetiche stabili già a vulcanizazione avvenuta, per quanto riguarda l'indurimento è dovuto al processo di vulcanizzazione della mescola, che inizia al momento dello stampaggio, con temperature intorno ai 155 °C, che in unione con lo zolfo contenuto, induriscew la gomma, questo processo non si arresta più, e continua nel tempo, la sua rapidità è maggiore più la temperatura è elevata, infatti se guardate una gomma dopo l'uso in pista è bachelizzata in superfice, dove il processo è accelerato par le temperature raggiounte, per noi normali piloti è possibile che poi la gomma si "ripulisca" in superfice ma rende l'idea
lampss