Quote:
Originariamente inviata da mary
Per me, cosi bassa, è da " spacca schiena ".
Certamente dipende dall'altezza dell'utilizzatore ma io sono 1,74 e quindi non una " stacca "...
La cosa migliore è utilizzare i maniglioni posteriori ed affinare la tecnica per issare la moto sul cavalletto.
|
Pienamente d'accordo con mary. Con la leva in posizione così bassa il rischio di incidenti muscolari alla schiena è molto alto. Peraltro, la posizione della maniglia mi sembra più centrale rispetto alla maniglia posteriore e, quindi, la "leva" è più corta: la conclusione è che con la nuova maniglia il problema sarebbe tutt'altro che risolto.
Anch'io ho avuto qualche difficoltà con la mia K 1300 GT perchè non avevo "afferrato" la tecnica: fare pressione con la gamba sul cavalletto e sollevare con la mano destra in presa sulla maniglia posteriore. Al momento della consegna della moto il tecnico Bmw pesava oltre 20 chili meno di me e ha tirato su la moto senza il minimo sforzo, mentre io (1.85 di altezza e 92 kg di peso) non sono riuscito pur rischiando un'ernia.
Conclusione : dovrebbe essre sufficiente affinare la tecnica (come dice mary).
Un cordiale lampeggio.