Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2005, 23:41   #11
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidodapazzi
non è una semplice questione di spazi di frenata, e ovvio che la cosa si può fare.

ci sono due ordini di problemi:
il primo è che non si è soli, ma in quello spazio, nelle tre corsie possono essrci più di venti macchine contemporaneamente, e basta che una sbaglia qualcosa (frena troppo o troppo poco), che si può creare una situazione pericolosa.
il secondo problema (evidentemente legato al primo), è che nessuno, e dico nessuno rallenta così tanto (si viaggia mediamente intorno ai 70 Km/h).
Evidentemente nessuno la ritiene una manovra molto sicura...
Fammi capire amico.
Tu pensi di scrivere una lettera di protesta per questi limiti piuttosto bizzarri ma la pericolosità sostieni sia dovuta al fatto che nessuno se la sente di rallentare, e comunque non lo fa.
Alla luce di questo io mi metto nei panni di chi riceve la tua lettera e si aspetta che i limiti vengano rispettati, non che vengano cambiati perchè nessuno li ritiene corretti.
Guarda che io abito a 10km da Lecco e conosco benissimo la strada e sono anche daccordo con te ma se la tua domanda è questa la risposta potrebbe benissimo essere "basta mantenere la distanza di sicurezza e rispettare i limiti" e mi chiedo quali altri argomenti dovresti tirar fuori per non far la figura dell'imbecille.

Quote:
Originariamente inviata da guidodapazzi
ma sopratutto il punto è perchè 30 Km/h! non mi basta la risposta "per una ragione di sicurezza", perchè allora, sempre per una ragione di sicurezza, su tutte le autostrade si dovrebbe andare sempre a non più di 30. o ancora meglio a 20, o magari 10... ovviamente per una ragione di sicurezza.
Evidentemente in autostrada esistono condizioni di sicurezza maggiori.
Io come te credo che esistano limiti ridicoli, in Francia sulle statali ci sono i 70/90kmh che si tengono volentieri, e nei centri 50kmh, ma qui da noi sembra che siano capaci solo di mettere a caso limiti assurdi di 30 (ma nei cantieri si vedono anche i 20Kmh) che fanno ridere e sono, come tu giustamente stigmatizzi, più pericolosi di un limite che non imponga bruschi rallentamenti.
Ma scrivere all'ANAS, al Ministero dei trasporti terrestri, o al Padreterno serve solo se si hanno dei dati oggettivi. Se tu mi dicessi che, mantenendo la distanza di sicurezza e rispettando i limiti indicati, c'è comunque una oggettiva situazione di pericolo allora aggiungo la mia firma insieme alla tua.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea