Mah, effettivamente le statistiche farebbero sembrare il Turkmenistan un paese quasi ricco, poi come spesso succede, quando vedi coi tuoi occhi e tocchi con mano, la realtà è un po' diversa. Sicuramente la ricchezza c'è, basta solo vedere i macchinoni nuovi che girano ad Ashgabat, però è nelle mani di pochi. Appena si lascia la capitale, nei villaggi e nei piccoli paesi mancano ancora molti servizi, le strade sono ancora sterrate, la gente fatica a vestirsi. La religione musulmana è la principale ma sono pochi i praticanti, anche i luoghi di culto sono rarissimi in città, non è presente quell'integralismo che si trova ad esempio in Iran tanto forte e radicato da condizionare pesantemente la vita politica e sociale. Sembra piuttosto da questo punto di vista un buon stato laico, anche se il condizionamento della vita sociale e politica arriva direttamente dallo stato stesso e dal potere politico. Non ho avuto modo di frequentare e scambiare idee con persone del posto perciò riporto solo le mie sensazionida turista da pochi giorni.
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
|