Ragazzi, 1000 euro per una tuta rallye 3, sono una follia per quanto uno possa spendere 18.000 per un GS. Mi sto guardando in giro: Revit, Dainese, Spidi. Dainese Nector, ha un top gamma non indifferente ed è l'unica ad avere le protezioni plasmate esternamente tipo "Bora", (migliore estetica ma soprattutto non sembrate un palombaro) e il nuovo sistema per sorreggere in casco posteriormente (ovvero la nuca scarica il peso sulla protezione). Dainese predilige assemblare il tessuto Texas con internamente il goretex. Costa 700 euri, ma se portate un capo vecchio vi scontano la giacca del 25% sino al 31 giugno. Spidi, ha un taglio stretto, e la top gamma ha un sistema di aereazione non male e anche' essa ha la membrana impermeabile attaccata internamente. In più ha lo strato termico asportabile. Revit Cayenne, esteticamente è valida (anche se mi piace la rallye 3) ed è l'unica ad usare tre stati. Ha prese d'aria come la Rallye 3 ma usa cordura 500 e 1000 di cui, vi chiedo di paragonarmi la traspirabilità al goretex se qualcuno conosce il prodotto. Avere il goretex sulla propria giacca, non è acquistare il tessuto, ma per passare il test finale bisogna che la costruzione della giacca sia approvata da GORE (mi dicono gli esperti); se gore non approva, niente giacca in goretex con quelle caratteristiche.
Ora mi chiedo: avete visto giacche in goretex con prese d'aria come la rallye e la Cayenne!? Ovvero Goretex ritiene che tali prese d'aria siano oggetto di dubbio sull'impermeabilità?? Uscirà a breve la nuova Revit in goretex, di cui, se qualcuno sa indicarmi esista qualche anteprima, sarei curioso di sapere se ha ancora queste prese d'aria o se la traspirazione è affidata solamente alla membrana. Grazie a tutti
|