Prodotto interessante, per me che vendo estintori potrebbe essere un aggiunta al mercato "domestico".
Qualche appunto sparso: leggo sulla scheda tecnica che non ci sono indicati i valori di prova per le singole classi.
In altre parole ha la capacità di spegnere fuochi di classe A (materiali combustibili solidi), classe B (Materiali combustibili liquidi) e classe C (Sostanze combustibili o infiammabili di tipo gassoso) ma senza indicare in che quantità.
Per fare un parallelo un estintore a polvere da kg. 1 è omologato 8A 34B C
In pratica riesce a spegnere e a non far riprendere la fiamma in una catasta di legna di dimensioni cm 50 x 55 x 80 con preaccensione di 2 minuti (classe 8A).
Spegne una vasca circolare (diametro 120 cm profondità 15 cm) contenente 34 litri di miscela infiammabile (11 litri acqua + 23 litri eptano) senza che la fiamma si riattivi.
Spegne fuochi di gas infiammabili (non sto a descrivere dettagliatamente la prova ma praticamente è una bombola di gas che fa la fiamma)
Mangiafuoco: lunghezza cm. 27, diametro cm 4, peso gr. 395
Estintore polvere kg. 1: lunghezza cm. 34, diametro cm 8,5, peso gr. 1500
Ingombra molto meno senza dubbio, ma gli manca l'effetto "coperta" che fa la polvere nel caso si vada a spegnere un liquido infiammabile. IMHO le due cose si bilanciano.
La durata di 50 secondi sembra infinita, contro i 6-7 secondi di un estintore, ma quest'ultimo va usato a brevi colpi, mai a spruzzo continuo!
Per fare il paragone è come gonfiare la gomma col compressore da garage oppure col compressorino portatile a 12Volt: ci si riesce in tutti e due i casi ma cambia il tempo necessario per fare lo stesso lavoro!
Poi continuano a battere sull'ECOCOMPATIBILITA': un normalissimo estintore a polvere ha come estinguente una polvere formata da bicarbonato di sodio, bicarbonato di potassio, fosfati e sali inorganici. Il propellente è semplicissimo azoto.
Quali di questi materiali sono inquinanti?
Ultima cosa la durata: mi capita di ritirare estintori con più di 18 anni di vita e di vederli usati per fare le prove pratiche di spegnimento.
Finora nemmeno uno di questi ha fatto cilecca spegnendo esattamente come un estintore appena uscito dalla fabbrica.
Il prezzo: estintore kg. 1 polvere omologato 8A 34B C euro 20 iva compresa.
per info e altro sugli estintori chiedete pure!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|