@NICOLA oramai siamo fuori tema,ma vabbè.....
avevo un problema su motori diesel che lavorano statici in sforzo continuo,durante il giorno con il caldo,non che fondessero,ma l'aumento della temperatura provocava un maggior consumo gasolio,nel ordine anche di un litro\ora in più,per si è no 8-10gradi di aumento temp.come risolvere?
la 1 prova fù di aumentare i giri pompa,mediante pulegge più piccole,questo non porto a nessun miglioramento
la 2 prova fù di abbinare un altro radiatore affiancato piccolo,ma non si riusciva ad aver una trasmissione calore,è circolazione acqua pari tra le due masse
la 3 prova fù quella di aumentare l'incidenza pale ventola,è anche questa tardava leggermente l'effetto,ma poi tutto si ripresentava
la 4 è definitiva fù in sede di ricostruzione massa radiante di aumentare la sezione dei tubini mantenendo le misure esterne del radiatore originali.questo ha risolto il problema.
è bastato porre solo una quantità maggiore d'acqua in ''raffreddamento'' per risolvere il problema,tornando anche alle misure pulegge pompa originali.
far girare l'acqua più in fretta non serve,anche perchè se è vero che l'acqua rimane meno tempo nel motore,allo stesso modo rimane meno nella massa raffreddante
per pompe centrifughe portata è pressione sono valori che aumentano al calare di una.cioè se aumenti la pressione ne diminuisci la portata è viceversa
__________________
Singano del T.N.T. group
Ultima modifica di zangi; 21-06-2010 a 16:27
|