ciao BKrider,
io mi sono presentato con esperienza pari a zero!
gli insulti di beppe al primo slalom mi hanno sbloccato così poi (non dico che domani parto per una dakar) ma almeno ero leggermente più fluido e coordinato ..
abbiamo iniziato alle 12 di sabato con un pranzetto leggero e tanta acqua che si suda..
alle 230 briefing con teoria della guida su off road e già li arte e sicurezza entrano (grazie a beppe).
poi si scelgono le moto e da li si fanno esercizi di coordinamento come guidare con una mano, alzare una gamba ecc ecc. in modo tale che suddividono in gruppi(+ bravi - bravi)
io sono finito fieramente nei - bravi (ovvio) per poi fare un po' di slalom e fetucciato...(intanto buttavo l'occhio sui + bravi per un assecondare la mia invidia)
nel tardo pomeriggio si scende all'altro campo scuola... via strade bianche! e li si inizia a divertirsi
abbiamo anche fatto due o tre volte lo stesso percorso per aiutare le riprese di mototv (237 sky), abbiamo visto la casa di pinocchio (benigni) e via..
per le 630 siamo rientrati.. e mentre seguivo beppe ed un altro ragazzo mi sono accorto che (secondo i miei standard) stavo andando anche piuttosto forte. ormai non facevo nemmeno più caso alle canalette/binari ed a tutti gli ostacoli.. la sicurezza si stava diffondendo in me.
doccia doverosa.. aperitivino con birra offerta dal primo che è andato giù (come da tradizione) e poi cenetta e vino...
secondo giorno in strada giù alle 9, piccolo brifieng e poi esercizi, ma quasi subito all'altro campo scuola per gli esercizi... giornata volata su strade salite frenate discese, fetucciati...
ho ceduto alle 330 quando ormai iniziavo ad essere stanco e conseguentemente scoordinato per cui guidavo da cane..
quando sono risalito sulla mia.. ero/sono un altro.. la sella ora mi è scomoda..
quando sono senza zavorrina.. sono in piedi..
riepilogando:
stanco
dolorante (per via di muscoli e tendini che non pensavo di avere)
ma FELICE..
vorrei rifarlo..anzi ci sto pensando già..perchè anche se 800€ sono tanti, sono spesi benissimo
|