Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2010, 13:29   #23
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

@Blacktwin:

tutto perfetto, però secondo la mia piccola ma significativa esperienza si deve aggiungere che la moto si appoggia in equilibrio sui due ammortizzatori (ant. e post.) e in base a questa realtà spesso succede che modiche fatte da una parte si ripercuotano in modo pesante dall'altra parte.

Quello che si presente come un problema di troppo freno idraulico al posteriore (che non è stato modificato) può essere generato da una esagerata sfrenatura della forcella (sul primo post è scritto che si è agito in tal senso) e la realtà dinammica del mezzo porta ad uno squilibrio generale a carico del posteriore, specie nei transitori.

Quindi come giustamente dici tu si può sfrenare il posteriore ma anche frenare l'anteriore (stiamo parlando dei freni in estensione) e quale delle due operazioni sia più indicata dipende poi dal comportamento generale.

Questo ho constato proprio con i VFR (dell'89 con mono Bitubo e '98 con gli originali )
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando